Dove andare
Germania
Cosa fare a Monaco di Baviera
Tappa obbligata per gli amanti della birra, Monaco di Baviera è una città pronta a stupire con il suo mix di storia e modernità, tradizioni e divertimento. Non a caso, è la città più visitata dell’intera Germania. Capitale della Baviera, nella parte meridionale del paese, Monaco gode di una florida economia.Il centro storico è ricco di monumenti e luoghi suggestivi. Si parte da Marienplatz, il cuore della città vecchia, dove si svolgono le tradizionali feste bavaresi e il caratteristico Mercatino di Natale. La piazza di Maria è dominata dal Neue Rathaus o Nuovo Municipio, imponente edificio neogotico con un’alta torre da cui si può ammirare la catena montuosa delle Alpi. Celebre è il suo Glockenspiel, il più grande carillon della Germania.Immancabile una visita al Residenz, uno dei palazzi reali più grandi d'Europa, abitato dai Wittelsbach fino al 1918, anno della caduta della monarchia. Splendido complesso che alterna molti stili, custodisce gioielli reali e un meraviglioso teatro rococò. Da vedere anche l'imponente Frauenkirche, cattedrale tardogotica. Bei palazzi si trovano lungo la Maximilianstrasse, la via più elegante della città, meta per lo shopping di lusso. Si suggerisce una passeggiata nel Giardino Inglese, uno dei parchi cittadini più grandi al mondo, e un giro nel colorato mercato di Viktualienmarkt.La città ospita importanti collezioni d’arte: nelle tre Pinacoteche sono esposti capolavori della pittura dal Trecento ai giorni nostri, mentre la Lenbachhaus custodisce celebri opere di Kandinsky.Patria del leggendario Oktoberfest, scanzonato festival delle birre locali, Monaco ospita le birrerie più famose al mondo. Prima tra tutte la Hofbräuhaus, nata nel 1589 per rifornire la corte del Duca Wilhelm V, seguita dall’Augustiner, la fabbrica di birra più antica di Monaco, fondata dai frati agostiniani nel 1328.