Dove andare
Spagna
Cosa fare a Lanzarote
Lanzarote ti trasporta in un altro tempo e in un altro mondo. I paesaggi lunari scavati dalla lava, le spiagge di sabbia nera e le ventose zone vinicole di La Geria sono soltanto alcune delle attrazioni che ti trascineranno lontano dalla piscina. Come se le bellezze naturali non fossero abbastanza, si possono ammirare testimonianze architettoniche del famoso artista locale Cesar Manrique in tutta l’isola.LE 6 MIGLIORI COSE DA FARE A LANZAROTE1. Esplora il Parco Nazionale di TimanfayaSe visitassi soltanto un posto a Lanzarote, assicurati che questo sia il Parco Nazionale di Timanfaya. Il paesaggio qui sembra essere uscito da un film di fantascienza: ti sembrerà di essere sulla luna e subito dopo andare su Marte. Le Montañas del Fuego, con i loro geyser fumanti, sono le attrazioni principali. Molti tour seguono la via lunare, che attraversa il parco passando per i vulcani addormentati. Per visitare il parco sono disponibili anche escursioni guidate a piedi o cavalcate in cammello.2. Scopri gli Jameos del AguaSituati nella parte nord di Lanzarote, gli Jameos del Agua sono un complesso di grotte laviche, trasformato in attrazione architettonica dall’artista locale Cesar Manrique. Questo sistema sotterraneo, costituito da tunnel e cave collassate, vanta un centro visitatori con ristorante, bar e una spettacolare sala da concerto. Nel lago sotterraneo, tieni gli occhi aperti per vedere il granchio bianco cieco, una specie unica.3. Visita la Playa de Papagayo Un’altra tappa obbligata a Lanzarote è la spiaggia Papagayo. Situata nel Parco Naturale di Los Ajaches, è la spiaggia più pittoresca di tutta l’isola. Si tratta di una mezzaluna di sabbia dorata, bagnata da acque trasparenti e riparata dal vento da due promontori vulcanici. A pochi passi di distanza si trova il belvedere Mirador de Papagayo, da cui si può vedere l’isola di Lobos e Fuerteventura. Puoi raggiungere la spiaggia in macchina, oppure unirti a un tour in barca.4. Goditi un tour delle vigneLa regione vinicola di Lanzarote, La Geria, è costituita da vigne inusuali. L’uva viene coltivata in migliaia di pozzi protetti da muri di pietra semi-circolari, costruiti attorno a ogni singola vite. Questo meccanismo protegge dal vento e mantiene l’umidità costante. Questa tecnica di coltivazione, che si staglia su un terreno nero e cinereo, rende le vigne uno spettacolo unico da vedere. Unisciti a un tour guidato per saperne di più sulla produzione vinicola di Lanzarote, sulla storia delle sue cantine e, ovviamente, per assaggiare del buon vino.5. Prendi il traghetto per La Graciosa La Graciosa è la più piccola tra le isole abitate delle Canarie, e dista soltanto 25 minuti di traghetto dalla costa nord di Lanzarote. Con meno di 700 abitanti, è il posto perfetto per rilassarsi e staccare da tutto. Sembra di stare in un posto senza tempo, non ci sono macchine o strade, ma è comunque molto facile da visitare. Infatti, ogni giorno ci sono traversate regolari e gite in barca intorno all’isola. Passeggia per il calmo paesino di Caleta del Sebo e dirigiti alla Playa del Salado per rilassarti su spiagge tranquille, senza folla, con sabbia dorata e la vista del vulcano all’orizzonte.6. Mettiti alla prova con gli sport acquaticiLe attività da fare a Lanzarote sono davvero tante, ma grazie alle sue acque calde tutto l’anno, l’isola è il posto perfetto per praticare qualche sport acquatico. Le opzioni sono infinite: snorkelling, immersioni, surf, kayak, kite surf, wind surf e jet ski sono solo alcune delle più popolari. Se preferisci qualcosa di meno stancante, vai a fare un’escursione in barca per avvistare le balene e i delfini nel loro habitat naturale.
