
Berlino: tour a piedi sulla Guerra Fredda e sul Terzo Reich
Scopri la storia di una città straordinaria durante un tour di 2 ore: esplora Berlino in un gruppo ristretto e, partendo dalla Porta di Brandeburgo,…
GetYourGuide utilizza dei cookie per offrirti il miglior servizio possibile. Se continui a navigare sul sito, acconsenti a utilizzare i cookie. Per ulteriori dettagli consulta la nostra Normativa sulla privacy.
Scopri la storia di una città straordinaria durante un tour di 2 ore: esplora Berlino in un gruppo ristretto e, partendo dalla Porta di Brandeburgo,…
Regalati un entusiasmante tour di 2 ore nel distretto governativo e nel Palazzo del Reichstag a Berlino. Scopri la storia, l'architettura e la vita…
Esplora Berlino grazie alla WelcomeCard con validità di 2, 3, 4, 5 o 6 giorni. Spostati con i trasporti pubblici nelle zone ABC, compreso l'Aeroporto…
Partecipa a un tour guidato nel quartiere del parlamento a Berlino condotto in lingua tedesca e scopri la ricca e movimentata storia della capitale…
Visita il Museo Haus am Checkpoint Charlie, fondato poco dopo la costruzione del Muro di Berlino, svolgendo un ruolo fondamentale nella storia…
Parti alla scoperta di Berlino sull'autovettura ufficiale della DDR! Mettiti al volante di un modello Trabant a tua scelta e viaggia attraverso la…
Evita la coda ed assicurati un biglietto per il DDR Museum a Berlino: fruga nelle credenze e nei cassetti delle stanze con oggetti di arredamento…
Esplora l'oscuro passato di Berlino con un tour attraverso gli edifici simbolo del Nazismo, tra cui i memoriali sovietici e il bunker di Hitler.…
Visita Berlino con un tour a piedi di 3 ore e 30 minuti/4 ore con partenza dal centro. Ammira i luoghi storici più noti come la Porta di Brandeburgo…
Berlino
Vedi i 425 tour e attivitàIscriviti alla newsletter e scopri le esperienze di viaggio adatte a te.
Iscrivendoti alla newsletter, accetti di ricevere occasionalmente email promozionali. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra informativa sulla privacy.
Per ben 28 anni il Muro di Berlino (in tedesco "Berliner Mauer") ha rappresentato lo stallo di un'ideologia, e la sua caduta è stata sinonimo del crollo dell'Unione Sovietica (URSS). Il muro ha plasmato la vita contemporanea di una città e la mentalità dei suoi abitanti, e ha significato molto per il popolo. La sua storia è il riassunto di un'epoca: ecco alcune cose che dovresti sapere prima della tua visita.
Fino al 1961, la città di Berlino è stata la meta principale di 3,5 milioni di tedeschi che emigravano dalla Germania Est alla Germania Ovest. Il muro, lungo 155 chilometri con un'altezza di 3,6 metri, fu costruito allo scopo di fermare questa dilagante emorragia di forza lavoro. Questo il motivo della sua edificazione, avvenuta in pochissimo tempo: il muro è stato infatti costruito in una sola notte.
Dopo la costruzione del muro, si stima che ben 100.000 persone fuggirono dalla Germania Est. Da notare che 1.300 di queste erano guardie di frontiera!
Ovviamente, oltrepassare il muro non era affatto facile. Sembra che almeno 98 persone siano rimaste uccise mentre tentavano di fuggire, ma, secondo alcune stime, il biliancio delle vittime sarebbe superiore a 200.
"Gli abitanti di Berlino Est idearono diversi stratagemmi, anche piuttosto audaci, per raggiungere la parte Ovest. Alcuni piani prevedevano funambolismo, teleferiche, mongolfiere o persino schiantarsi contro un treno in corsa.
"
Nella Germania Est si diffuse la notizia errata circa un ammorbidimento delle leggi anti-attraversamento, che portò i cittadini a riversarsi presso il muro nella speranza di oltrepassarlo. La folla di persone era talmente numerosa che, alla fine, le guardie si arresero alla forza del popolo!
Gran parte del muro è stato demolito, ma è ancora possibile visitarne alcuni resti. L'East Side Gallery ad esempio, chiamata così per via dei grandi graffiti dipinti lungo tutta la sponda est del fiume Sprea, tra Kreuzberg e Friedrichshain (tra i più famosi il murales del bacio tra Erich Honecker e Leonid Brežnev). Un'altra sezione molto interessante è visibile al Memoriale del Muro di Berlino in Bernauer Strasse. Di solito, i tour guidati della città coprono gran parte dei siti legati al muro, incluso il Checkpoint Charlie, il famoso posto di blocco americano su Friedrichstrasse.
Berlino è una città perfetta da visitare nei mesi estivi, e girarla a piedi o in bicicletta è il modo migliore per godersi una bella giornata di sole! Tuttavia, se capiti in una giornata fredda o piovosa, è consigliabile visitare il segmento al Memoriale del Muro di Berlino: puoi ammirarlo dall'ultimo piano del Centro Visitatori, dove potrai anche scoprire molte curiosità sulla vita al di là del muro.
E' sicuramente una bella esperienza viaggiare su metro, autobus, treni a disposizione con la "Welcome card" i mezzi sono tutti, o quasi puliti, caldi nel periodo invernale, molti nuovi, con una buona frequenza nei passaggi anche in orari serali e di primo mattino. Comodissima la linea "TXL" che dall'aeroporto Tegel porta nel centro cittadino in poco più di mezz'ora. Peccato che la guida non è disponibile in lingua italiana è trovo che è una lacuna che andrebbe colmata, visto il grosso afflusso turistico dal nostro paese sicuramente superiore di quello inglese o francese che pur viene contemplato come lingue, nella guida.
Sarebbe stato molto interessante se avessimo capito tutto, dato che il tour era in tedesco ma è stato l'unico modo per entrare al Reichstag, in quanto è necessario prenotare anticipatamente. La guida ci è parsa brava e ha spiegato gli edifici del quartiere governativo all'esterno. Dopodiché una volta entrati, senza attesa, ci siamo accomodati nella sala del parlamento e un'altra guida ce ne ha spiegato il funzionamento e le caratteristiche (sempre in tedesco). Infine abbiamo potuto visitare cupola con audioguida in lingua italiana e terrazza panoramica.
Bel tour a piedi per tre ore e mezzo e più ma sono volate grazi alla nostra guida Fabio che è stato bravissimo oltre che simpatico e attento alle esigenze del gruppo. Lo consiglio per chi visita per la prima volta Berlino in quanto la città non è così immediata da capire. Complimenti a Fabio che alla fine del tour ci ha dato ottimi consigli per tutto
Abbiamo acquistato il pass di 5 giorni per circolare con metro e bus. La guida ci ha fornito i mezzi per godere la città in modo piacevole e allo stesso tempo istruttivo. Abbiamo usufruito degli sconti per le nostre visite culturali mostrando il voucher al botteghino dei musei.
Berlino è una bellissima città, con musei e chiese davvero interessanti, l’unico problema è che sono tutti a pagamento... ma con la carta riceverete sconti per cui sicuramente vale la pena prenderla oltre ai biglietti per tutti i mezzi inclusi.
Sto caricando...