Non perdere l'opportunità di seguire le orme di Michelangelo in un tour di una giornata alle cave di marmo di Carrara. Conoscerai la storia dell'estrazione del marmo, godrai della splendida vista delle Alpi Apuane con una tappa al paesino di Pietrasanta.
Informazioni sull'attività
- Cancellazione facile
- Cancella fino a 24 ore prima per ricevere un rimborso completo
- Gruppo privato
- Si accettano voucher elettronici e stampati
- Utilizza il tuo cellulare o stampa il voucher
- Durata 8 ore
- Orario di inizio 9:00
- Conferma immediata
- Guida
- Inglese, Francese, Italiano, Portoghese, Spagnolo
- Servizio di prelievo incluso
- Prelievo dall'hotel
La tua esperienza
In evidenza
- Scopri la storia dell'estrazione del marmo a Carrara
- Ammira lo splendido scenario naturale delle Alpi Apuane
- Rilassati a Pietrasanta, uno dei paesi più caratteristici della costa toscana
Descrizione completa
Il tour inizia nelle splendide Alpi Apuane dove si estrae uno dei materiali più preziosi al mondo: il marmo di Carrara. Questo pregiatissimo marmo bianco è stato estratto e utilizzato sin dall'antichità per lavori d'arte eseguiti in tutto il mondo, tra cui anche il David, il capolavoro di Michelangelo (che è possibile vedere all'Accademia delle Belle Arti a Firenze).
Con un'amichevole guida locale o autista cogli l'opportunità di visitare una delle tante cave della regione toscana e assisti all'estrazione del marmo così come veniva realizzata in passato. Questo processo, che spesso ha provocato delle vittime, ha contribuito a plasmare la vita della popolazione locale che vive ancora oggi nella zona.
I visitatori avranno anche l'opportunità di vedere la casa di Michelangelo e dove sceglieva il marmo usato nelle sue opere. Poi, il tour si sposterà a Pietrasanta. Questa pittoresca città sulla costa toscana non è conosciuta solo per le sue “atelier” di sculture, ma anche per essere la città dove Michelangelo ha avviato un nuovo sito di estrazione nel grotte locali.
Cosa è incluso
- Parcheggio
- Carburante
- Pedaggi
- Pranzo
- Ingresso al museo
- Mance
Seleziona il numero dei partecipanti e la data
Partecipanti
Data