
Cala Millor: le attrazioni imperdibili


Maiorca: equitazione, cena BBQ e spettacolo al Rancho Grande

Maiorca: tour di 1 giorno nei luoghi più remoti dell'isola

Maiorca: tour con dune buggy da Cala Millor

Maiorca: tour in mini-jeep a Cala Millor

Maiorca: tour di mezza giornata nelle grotte marine

Maiorca: volo di 1 ora in mongolfiera

Volo in mongolfiera di 1 ora a Maiorca

Mallorca: giro in mongolfiera privato

Non vedi l'ora di partire?
Iscriviti alla newsletter e scopri le esperienze di viaggio adatte a te.
Le 6 attrazioni da non perdere a Cala Millor
Situata sulla costa est di Maiorca, Cala Millor è un luogo da sogno per chiunque ami la spiaggia, il sole e il mare. Dopotutto, come potrebbe essere altrimenti quando Cala Millor in spagnolo significa la "baia migliore"?

Spiaggia
Quale sensazione più bella di sentire la sabbia sotto i piedi? A questo, aggiungi acque turchesi e uno splendido tramonto e tutte le tue preoccupazioni verranno spazzate via dalle onde. La spiaggia di Cala Millor è un luogo splendido e immacolato tutto l'anno!

Cuevas del Drach
Le Cuevas del Drach, letteralmente le "Grotte del Drago", sono una serie di 4 grotte aperte ai visitatori. La visita alle grotte è un'esperienza divertente per tutte le età e termina con una serenata suonata da una band di 4 elementi su una barca.

Cattedrale di Palma
La Cattedrale di Palma è un luogo estremamente affascinante da visitare durante un soggiorno a Cala Millor. La cattedrale, costruita in stile gotico catalano, richiese quasi 4 secoli per essere completata.

Cap de Formentor
Un viaggio a Cala Millor non è completo senza un'escursione a Cap de Formentor, la punta più settentrionale di Maiorca. Dalla cima potrai ammirare una spettacolare vista a 360 gradi.

Castello di Bellver
Gli amanti dell'architettura apprezzeranno molto una visita al Castello di Bellver, un'opportunità unica per ammirare uno dei pochi castelli a pianta circolare d'Europa. Dopo essere stato sotto il controllo reale e militare per secoli, oggi il castello ospita un interessante Museo di Storia.

Santuari de Lluc
Considerato uno dei siti di pellegrinaggio più importanti di Maiorca, il Santuari de Lluc è un monastero e santuario fondato nel XIII secolo. Molti tour a piedi utilizzato il santuario come base di partenza.
Visitare Cala Millor: i nostri suggerimenti
Come muoversi a Cala Millor?
È possibile prendere un autobus che dall'aeroporto conduce direttamente a Cala Millor. In alternativa, potrai anche noleggiare un'auto per effettuare il tragitto di 70 chilometri. Una volta arrivato a Cala Millor, l'opzione migliore per muoversi è noleggiare un'auto, prendere un taxi oppure utilizzare gli autobus locali.
Quando visitare a Cala Millor?
Cala Millor gode di un clima tipicamente mediterraneo ed è caldo tutto l'anno. L'alta stagione turistica va da giugno ad agosto, quando le temperature sono più calde. Tuttavia, se vuoi prenderti una pausa dai freddi inverni di altre zone d'Europa, Cala Millor saprà regalarti giornate gradevoli anche da novembre a maggio.
Dove alloggiare a Cala Millor?
Cala Millor è una località turistica sull'isola di Maiorca. Perciò, la zona migliore dove alloggiare è la località stessa, magari scegliendo un hotel fronte mare, in modo da avere la spiaggia a portata di mano. Le attrazioni dell'isola sono accessibili con alcuni mezzi di trasporto, perciò se sei più interessato al sole e al surf, la "baia migliore" di Cala Millor è perfetta.
Da ricordare
-
- Lingua
- Spagnolo
-
- Valuta
- Euro (€)
-
- Fuso Orario
- UTC (+02:00)
-
- Prefisso Internazionale
- +34
-
- Il periodo migliore per andare
- Cala Millor gode di un clima mediterraneo ed è caldo tutto l'anno. L'alta stagione turistica va da giungo ad agosto, quando le temperature sono più calde. Tuttavia, se vuoi prenderti una pausa dai freddi inverni di altre zone d'Europa, Cala Millor saprà regalarti giornate gradevoli anche da novembre a maggio.
Cose da fare a Cala Millor
Spagna: altre città
Cala Millor: altri luoghi da visitare
Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Cala Millor? Clicca qui per la lista completa.